Energia pulita dalla centrale solare a doppia torre

Centrale solare a doppia torre 30.000 specchi per il sole

Una centrale solare unica al mondo

Nel deserto della provincia di Gansu, in Cina, sorge la centrale solare a doppia torre più grande del mondo. Si tratta di un impianto innovativo che utilizza 30.000 specchi per catturare la luce del sole e trasformarla in elettricità pulita.

Grazie a questa tecnologia, l’impianto è in grado di produrre energia rinnovabile in modo continuo, persino dopo il tramonto, diventando un esempio globale di sostenibilità.

Come funzionano i 30.000 specchi della centrale solare

Il cuore della struttura è costituito da eliostati, enormi specchi mobili che seguono il movimento del sole e riflettono la luce verso due torri alte circa 200 metri. Questa configurazione innovativa permette di aumentare l’efficienza energetica del 24% rispetto ai sistemi solari a torre tradizionali.

Il ruolo dei sali fusi: l’accumulo di energia termica

Sulle torri si trovano i ricevitori solari che raccolgono l’energia concentrata dagli specchi. Qui un particolare composto di sali fusi viene riscaldato fino a oltre 500 °C.

Il calore immagazzinato nei sali viene poi utilizzato per produrre vapore ad alta pressione, capace di azionare le turbine e generare elettricità. Questa tecnologia funziona anche di notte: i sali fusi trattengono energia per ore, trasformando la centrale in una vera e propria batteria termica naturale.

Quanta energia produce la centrale solare del Gansu

L’impianto è in grado di generare circa 1,8 miliardi di kWh all’anno, una quantità di energia sufficiente a soddisfare il fabbisogno di centinaia di migliaia di famiglie.

Oltre alla produzione elettrica, la centrale consente di ridurre le emissioni di 1,5 milioni di tonnellate di CO₂ ogni anno, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.

Un modello per il futuro delle energie rinnovabili

La centrale solare a doppia torre in Cina rappresenta un passo avanti nella ricerca di sistemi energetici sostenibili.

Simili impianti si trovano anche in Spagna, negli Stati Uniti e in Italia, ma la versione cinese è la prima a combinare un campo di 30.000 specchi con due torri operative, garantendo massima efficienza.

Questo progetto è il simbolo di un futuro in cui il sole diventa la risorsa chiave per un mondo alimentato da energia pulita e rinnovabile.

Credito immagine: CGTN – cgtn.com

Se ti è piaciuta questo argomento visita la nostra categoria: Tecnologia

Energia pulita dalla centrale solare a doppia torre