Scoperto un pianeta gigante senza nuvole - Spazio & Astronomia - ANSA.it
fonte:https://www.ansa.it
Scoperto un pianeta gigante senza nuvole: si trova a 575 anni luce di distanza e si chiama Wasp-62b. La sua atmosfera limpida rende più facile studiarne la composizione chimica e ciò può aiutare a identificarne sia la composizione sia l'origine. Il risultato
Wasp-62b: un nuovo pianeta gigante, rarità senza nuvole - Rai News
fonte:https://www.rainews.it
Original qstring: refresh_ce | /dl/archivio-rainews/articoli/scoperto-un-pianeta-gigante-senza-nuvole-19187f71-b528-4776-944d-facf511aed2c.html | rainews/live/ | true
Il primo gioviano caldo senza nubi all’orizzonte - MEDIA INAF
fonte:https://www.media.inaf.it
Wasp-62b è un gioviano caldo a 575 anni luce da noi, sul quale un anno dura meno di cinque giorni terrestri. La sua particolarità, suggeriscono i dati raccolti con il telescopio spaziale Hubble, è che ha un'atmosfe
È stato trovato il primo pianeta come Giove senza nuvole
fonte:https://tech.everyeye.it
Salvo Privi
Trovato un pianeta senza nuvole: la scoperta – Rsvn.it
fonte:https://www.rsvn.it/
Rsvn.it
Scoperta di un gigantesco pianeta senza nuvole: spazio e astronomia
fonte:https://www.hamelinprog.com/
HamelinProg
Spazio: scoperto WASP-62b, il primo gigante gassoso senza nuvole e foschia » Scienze Notizie
fonte:https://www.scienzenotizie.it
Tutte le News dal Mondo Scienti
Rarissima scoperta a 575 anni luce di distanza: Wasp-62b è un pianeta gigante senza nuvole
fonte:http://www.meteoweb.eu
HOMENEWSMETEOMETEOPREVISIONI METEOALLERTA METEOPREVISIONI METEO A LUNGO TERMINEPREVISIONI METEO STAGIONALIANALISI E SITUAZIONECLIMATOLOGIAFENOMENI ESTREMIIL METEO NEL MONDOMETEO DIDATTICAIL CLIMA NEI PAESI DEL
Rarissima scoperta a 575 anni luce di distanza: Wasp-62b è un pianeta gigante senza nuvole
fonte:https://it.sputniknews.com
HOMENEWSMETEOMETEOPREVISIONI METEOALLERTA METEOPREVISIONI METEO A LUNGO TERMINEPREVISIONI METEO STAGIONALIANALISI E SITUAZIONECLIMATOLOGIAFENOMENI ESTREMIIL METEO NEL MONDOMETEO DIDATTICAIL CLIMA NEI PAESI DEL
Fonte immagine: M. Weiss / Centro di astrofisica Harvard and Smithsonian