- 

Le misteriose Aurore a ventaglio fasci di luce che sembrano dita luminose
Ricercatori a caccia di aurore misteriose. Bianche o rosse, le aurore dei cieli giapponesi sono un enigma. Tagliano la notte con un bagliore improvviso e si aprono a ventaglio nel buio.
 - 

Un’eclissi confermava la Teoria della relatività
Esattamente un secolo fa, il 29 maggio del 1919, un’eclissi solare contribuì a rendere il nome Albert Einstein famoso in tutto il mondo, confermando la Teoria della relatività generale da lui stesso formulata.
 - 

La Placca dei Pioneer
Con placca dei Pioneer si indica l’effigie presente sulle placche commemorative in alluminio anodizzato con oro, che furono posizionate a bordo delle sonde Pioneer 10 e 11 rispettivamente nel 1972 e nel 1973. Nell’eventualità che le due sonde venissero intercettate da esseri extraterrestri, le placche mostrano le immagini di un uomo e una donna nudi…
 - 

Un oceano su Plutone
Uno strato di gas sotto le superfici ghiacciate di oggetti celesti lontani potrebbe indicare che nell’Universo esistono più oceani liquidi di quanto si è pensato finora. Questo è quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su Nature Geoscience.
 











